La Fondazione Cassa di Risparmio di Asti prosegue il proprio percorso, oltre trentennale, di stare accanto a chi immagina, costudisce e realizza progetti nei settori dell’arte, della cultura, dell’istruzione, dello sport, del volontariato e del welfare.
Tutti i bandi sono consultabili nella sezione Bandi e Contributi del sito della Fondazione.
A seguire i bandi in arrivo:
- Art&Bus – dal 03/11/2025 al 15/12/2025
Progetto proprio dedicato agli Istituti scolastici e destinato a favorire l’accesso degli studenti al patrimonio artistico e culturale del territorio astigiano
- Scuola per tutti – dal 03/11/2025 al 15/12/2025
Bando dedicato agli Istituti scolastici e finalizzato al sostegno di iniziative didattiche orientate al contrasto alla povertà educativa, alla dispersione scolastica, all’inclusione o alla diversità e al disagio sociale
- Cultura e Territorio – dal 09/12/2025 al 30/01/2026
Bando dedicato agli enti pubblici e istituzioni private senza scopo di lucro e per la promozione della valorizzazione turistica e culturale della Provincia di Asti: manifestazioni, eventi, rassegne, iniziative e progetti che siano in grado di generare ricadute significative sul piano sociale
Una seconda finestra temporale potrà essere aperta con eventuali risorse residue dal 01/06/2026 al 15/07/2026
- Restauri – dal 09/12/2025 al 30/01/2026
Bando che mira a sostenere progetti presentati da enti, pubblici e privati, finalizzati al restauro e al recupero conservativo di beni mobili ed immobili individuati dall’art. 12 D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i. ovvero interventi ai sensi dell’art. 1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo” (c.d. Art Bonus)
Una seconda finestra temporale potrà essere aperta con eventuali risorse residue dal 01/06/2026 al 15/07/2026
- Welfare – dal 12/01/2026 al 27/02/2026
Bando che intende sostenere iniziative di welfare che contrastino situazioni disagio sociale, con particolare attenzione alle fasce più deboli (infanzia, anziani, disabili e occupazione) e a cui possono presentare domanda gli enti privati iscritti al RUNTS o all’anagrafe delle ONLUS
- Centri estivi – dal 09/02/2026 al 31/03/2026
Bando dedicato a parrocchie e comuni e finalizzato a promuovere progetti volti all’inclusione e al sostegno delle categorie deboli e svantaggiate attraverso l’abbattimento delle quote di iscrizione ai centri estivi
- Solidarietà – dal 02/03/2026 al 27/04/2026
Bando realizzato a sostegno di progetti rispondenti ai bisogni sociali, economici e di inclusione e destinato a enti pubblici e enti privati non iscritti al RUNTS o all’anagrafe delle ONLUS
- Sport 26/27 – dal 04/05/2026 al 15/06/2026
Bando diretto a sostenere progetti delle Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche e delle Associazioni di Promozione Sociale, riferiti alla stagione sportiva 2026/2027 con l’obiettivo di arginare situazioni di disagio socio-economico e familiare con l’inclusione di giovani più fragili
- Al fianco del talento – dal 01/07/2026 al 15/06/2026
Progetto proprio di accompagnamento nel percorso universitario di studenti meritevoli che si trovino in situazione di comprovato disagio socio-economico e/o familiare e che abbiano manifestato la volontà di proseguire gli studi presso gli Atenei piemontesi (UniTo, PoliTo, UPO)