Si è svolto ieri, 13 novembre 2025, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, un importante incontro istituzionale: il Presidente della Fondazione, Livio Negro, ha accolto una delegazione cinese proveniente dalla città di Shenzhen. La metropoli, sede della seconda piazza finanziaria della Repubblica Popolare Cinese, è considerata una delle realtà urbane più dinamiche e avanzate del Paese, nonostante la sua recente nascita negli anni Ottanta del secolo scorso. Shenzhen ospita alcune delle più rilevanti aziende cinesi del settore tecnologico ed è oggi il punto di riferimento mondiale per startup, sperimentazione digitale e modelli di smart city.
La delegazione, guidata da Wang Zhaochao, Vicedirettore generale per gli affari finanziari del Comitato municipale del CPC di Shenzhen, ha visitato in mattinata la sede degli uffici della Fondazione e ha ammirato le opere d’arte ivi conservate, apprezzando l’intento di salvaguardia e tutela del patrimonio artistico-culturale da sempre svolto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.
I rappresentanti cinesi hanno poi avuto il piacere di incontrare il Presidente Livio Negro che li ha accolti nella Sala del Consiglio, dove ha avuto modo di spiegare brevemente l’iter normativo che ha determinato la separazione delle attività bancarie da quelle benefiche delle Casse di Risparmio, portando alla costituzione, nel 1992, delle Fondazioni bancarie italiane. In particolare, ha descritto il ruolo della Fondazione CrAsti sul territorio attraverso il lavoro svolto dai suoi Organi, ponendo l’attenzione anche su Fondazione Asti Musei e sul Consorzio Asti Studi Superiori.

