
Dichiarazione di Accessibilità – WCAG 2.1 / EAA
Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
Redatta il 26/06/2025
Dichiarazione di accessibilità
Fondazione Cassa di Risparmio di Asti si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 (recepimento della direttiva UE 2016/2102) e al Regolamento (UE) 2019/882 (Atto Europeo di Accessibilità).
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito:
Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
https://www.fondazionecrasti.it/
Dati generali
- Oggetto della dichiarazione: Sito web
- Nome del sito: Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
- Specifiche tecniche di riferimento utilizzate: WCAG 2.1 livello AA
Sezione 1 – Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione (UE) 2018/1523
- Stato di conformità: Parzialmente conforme
- Inosservanza della legge 4/2004: Sì
Sezioni, contenuti e funzioni non conformi
- Meta viewport: attributo user-scalable=”no” e maximum-scale<5.
- Contrasto insufficiente: diversi elementi (numeri di telefono, voci di menu, pulsanti secondari) non rispettano il rapporto di contrasto minimo 4.5:1.
- Nomi e etichette
- Collegamenti (<a>) privi di nome descrittivo (mancanza di testo alternativo, aria-label o label).
- Elementi “clickable” (icone, span, div) che agiscono come pulsanti senza role=”button”.
- Gestione finestre e popup
- Banner di informativa e pop-up privi di role=”dialog” e aria-modal=”true”.
- Link in nuova scheda: aperture (target=”_blank”) non accompagnate da indicazione testuale o aria-label che ne segnali l’apertura in un’altra finestra.
- Intestazioni e struttura del documento
- Assenza di elemento <h1> testuale.
- Gerarchia delle intestazioni discontinua (salto di livelli, es. <h1> vuoto e <h3> presente).
- Elementi decorativi con funzione di intestazione privi di tag semantico o role=”heading”.
- Moduli e form
- Attributi di convalida (aria-invalid) non implementati.
- Navigazione e skip link: manca un link di salto (“Skip to content”) per bypassare blocchi di navigazione a tastiera.
- Contenuti nascosti: elementi resi invisibili via CSS non gestiti con aria-hidden dinamico e tabindex appropriato.
- Immagini di sfondo: non dichiarate come role=”img” né dotate di aria-label o alt descrittivi.
- Onere sproporzionato: No
- Contenuti non soggetti alla legislazione applicabile: No
- Alternative accessibili fornite: N/D
Metodo utilizzato per redigere la dichiarazione di accessibilità:
Valutazione automatica (PageSpeed Insights) e report Accessibe.com, integrazione con test manuali di verifica tecnica.
L’analisi è stata effettuata utilizzando il modello di autovalutazione AGID? Sì
Feedback e recapiti:
Segnalazioni di mancata conformità e richieste di contenuti alternativi possono essere inviate a segreteria@fondazionecrasti.it.
Procedura di attuazione (art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.):
In assenza di risposta o a fronte di risposta insoddisfacente, l’utente può rivolgersi al Difensore civico per il digitale, ai sensi dell’art. 17, c. 1-quater del CAD.
Sezione 2 – Informazioni richieste da AGID
- Data di pubblicazione del sito/applicazione mobile: 1 Luglio 2017
- Test di usabilità effettuati: Sì
- CMS utilizzato: WordPress (Divi)
- Framework utilizzato: N/A
- Sistema operativo: N/A
- Numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: N/A
- Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: N/A
- Percentuale di spesa prevista nel bilancio in materia di accessibilità: N/A
- Responsabile dei processi di inserimento previsto e nominato: N/A / N/A
Questa dichiarazione sarà periodicamente rivista e aggiornata in base all’evoluzione dei contenuti e delle tecnologie.
